Curriculum, ATS e software di intelligenza artificiale
Scrivere un CV grammaticamente perfetto non basta: per essere selezionati bisogna superare i processi automatizzati e passare alla revisione CV. Ottenere un colloquio è possibile solo scegliendo le parole chiave giuste

1. HAI SCRITTO IL CV E PENSI SIA BUONO
Per candidarsi ad un qualsiasi tipo di lavoro serve il curriculum e tu l'hai fatto.
Hai cercato e hai visitato i siti di settore, amici e parenti ti hanno consigliato.
​
Hai fatto la revisione CV più volte e ne sei abbastanza soddisfatto.
​
2. HAI INVIATO LE CANDIDATURE
Come secondo step hai mandato le candidature, ma qualcosa va storto: dopo innumerevoli e-mail nessuno ti ha contattato per fissare neanche uno straccio di colloquio. Il telefono non squilla mai.
​
3. NON TI CHIAMANO A COLLOQUIO
Tutto quello che hai guadagnato è insoddisfazione, frustrazione e tempo perso.
Ti chiedi "dove ho sbagliato"? Come scrivere un buon curriculum?
​
Purtroppo neanche una laurea in filosofia o in letteratura ti sarebbe utile, perchè non basta la riscrittura CV in un italiano grammaticamente corretto o inserire tutti i campi richiesti.
​
4. TI RENDI CONTO CHE QUALCOSA NON VA NEL TUO CV
Hai commesso l'errore in cui cade il 95% delle persone che sta cercando lavoro: non hai ottimizzato il tuo curriculum con le parole chiave di settore per superare gli ATS.
​
I programmi usati dalle risorse umane delle aziende scartano automaticamente i CV in base a criteri precisi, come la presenza di determinate parole chiave nel CV.
​
5. IO HO LA SOLUZIONE - Revisione CV
Io scrivo per il web da diversi anni e so' come funzionano le logiche dietro alla scelta di un candidato. So' individuare le PAROLE CHIAVE di settore partendo dagli annunci per cui ti candidi e so' come funzionano gli ATS. La consulenza curriculum vitae può risovere questo problema.
​
Il tuo prossimo lavoro è più vicino di quanto pensi!